
Create Your First Project
Start adding your projects to your portfolio. Click on "Manage Projects" to get started
Copihue
Il 16 febbraio 2021, Emilia "Bau" Herrera Obrecht, attivista trans mapuche di 25 anni, è stata assassinata. Emilia stava portando aiuto a delle persone accampate sulla riva del Lago Desagüe Riñiwe, che erano state scacciate dai guardiani del complesso residenziale di lusso Riñimapu. L'amministrazione del complesso aveva chiuso l'accesso al lago per vendere degli alloggi esclusivi con annessa proprietá della costa. La comunità mapuche si era opposta all'ennesima privatizzazione. In risposta, l'amministrazione del complesso Riñimapu aveva assoldato dei vigilanti armati. É proprio uno di loro che quella sera del 16 febbraio spara e uccide Emilia Bau.
Emilia aveva dedicato la sua vita alla difesa della natura, della terra, degli animali e dei corpi.
Bau, abbreviativo di Baucis, è il nome che si era scelta: in mapudungun significa “colei che trascenderà nelle piante”.
-----------
C'era una ragazza
Un bosco
E un cacciatore
Nell'ora azzurra
Tornó a incrinarsi il verso
dell'antica fiaba
Il cacciatore disse proprietá
La ragazza disse libertá
L'arma disse sangue
Lei rispose terra
Il sibilo disse fine
Lei, resistenza
E il lago gemette
Si fermó l'ala del colibrí
per un istante
E fremettero le foglie
Sussultó il fuoco
Mataron a nuestra hermana
¿Oyes cómo llora el bosque?
Hanno ammazzato nostra sorella
Senti come piange, il bosco?
Lacrime di campanule
dalle sue orme
Colei che aveva guadato tutte le trasformazioni
Trasfiguró in pianta, radice, foglia
puma, passero, nube
Mataron a nuestra hermana
¿Ves cómo se levanta el viento?
Hanno ammazzato nostra sorella
Vedi come si alza, il vento?
Lo sguardo del lago
ti somiglia, si è fatto verde
Colei che era voce
di ogni oppresso, ogni bestia, ogni germoglio
Si fece
braccia di moltitudini,
arcipelago
Foresta di mille rami
Gritamos el nombre de nuestra hermana
¡Que resuene nuestra ira!
Gridiamo il nome di nostra sorella
Che echeggi la nostra ira!
Linfa verde che corre
Oltre il confine
Di voce in voce
Di lotta in lotta
Memoria che si indurisce
in radice
Vertigine che sboccia
Emilia Baucis
Palabra de las palabras:
Compañera
*𝑈𝑛𝑎 𝑎𝑛𝑡𝑖𝑐𝑎 𝑙𝑒𝑔𝑔𝑒𝑛𝑑𝑎 𝑛𝑎𝑟𝑟𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙'𝑎𝑚𝑜𝑟𝑒 𝑡𝑟𝑎 𝐻𝑢𝑒𝑠 -𝑟𝑎𝑔𝑎𝑧𝑧𝑎 𝑚𝑎𝑝𝑢𝑐ℎ𝑒- 𝑒 𝐶𝑜𝑝𝑖ℎ, 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑡𝑟𝑖𝑏𝑢' 𝑛𝑒𝑚𝑖𝑐𝑎 𝑝𝑒ℎ𝑢𝑒𝑛𝑐ℎ𝑒. 𝐼 𝑑𝑢𝑒 𝑔𝑖𝑜𝑣𝑎𝑛𝑖 𝑓𝑢𝑟𝑜𝑛𝑜 𝑢𝑐𝑐𝑖𝑠𝑖 𝑛𝑒𝑖 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑠𝑖 𝑑𝑖 𝑢𝑛 𝑙𝑎𝑔𝑜. 𝐷𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑎𝑐𝑞𝑢𝑒 𝑟𝑖𝑒𝑚𝑒𝑟𝑠𝑒𝑟𝑜 𝑙𝑒 𝑙𝑎𝑛𝑐𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑙𝑖 𝑎𝑣𝑒𝑣𝑎𝑛𝑜 𝑐𝑜𝑙𝑝𝑖𝑡𝑖, 𝑟𝑖𝑐𝑜𝑝𝑒𝑟𝑡𝑒 𝑑𝑎 𝑢𝑛 𝑟𝑎𝑚𝑝𝑖𝑐𝑎𝑛𝑡𝑒, 𝑑𝑎 𝑐𝑢𝑖 𝑠𝑏𝑜𝑐𝑐𝑖𝑎𝑣𝑎𝑛𝑜 𝑑𝑢𝑒 𝑐𝑎𝑚𝑝𝑎𝑛𝑢𝑙𝑒. 𝐿𝑒 𝑡𝑟𝑖𝑏𝑢' 𝑛𝑒𝑚𝑖𝑐ℎ𝑒, 𝑟𝑖𝑢𝑛𝑢𝑡𝑒 𝑑𝑎𝑙 𝑑𝑜𝑙𝑜𝑟𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑎 𝑝𝑒𝑟𝑑𝑖𝑡𝑎 𝑑𝑒𝑖 𝑑𝑢𝑒 𝑔𝑖𝑜𝑣𝑎𝑛𝑖 𝑎𝑚𝑎𝑛𝑡𝑖, 𝑑𝑒𝑛𝑜𝑚𝑖𝑛𝑎𝑟𝑜𝑛𝑜 𝑖𝑙 𝑓𝑖𝑜𝑟𝑒 "𝑐𝑜𝑝𝑖ℎ𝑢𝑒", 𝑢𝑛𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑖 𝑛𝑜𝑚𝑖 𝑑𝑖 𝐶𝑜𝑝𝑖ℎ 𝑒 𝐻𝑢𝑒𝑠.
(Nadezda Nim)
Immagine: Autrice/autore sconosciuta/o